
Just Legal Services – Scuola di Formazione Legale
INSIEME COSTRUIAMO IL TUO FUTURO
Master in Diritto dei Contratti Pubblici e PNRR
Master in Diritto dei Contratti Pubblici e PNRR
IN AULA* O IN DIRETTA STREAMING A SCELTA DEL PARTECIPANTE
Edizione 2022 – 19a | dal 1 aprile al 2 luglio 2022
Edizione 2022 – 19a | dal 1 aprile al 2 luglio 2022
* Sempre che sia opportuno e ragionevole, a insindacabile giudizio della Scuola, alla luce delle misure di contenimento del contagio da Sars-cov-2.
“La crescita del numero di professionisti e la forte concorrenza inducono gli avvocati a specializzarsi in un determinato settore.”
“La crescita del numero di professionisti e la forte concorrenza inducono gli avvocati a specializzarsi in un determinato settore.”
Le specializzazioni, infatti, oggi appaiono del tutto indispensabili non essendo possibile per il singolo avvocato, trattare con sicura competenza gli affari più disparati.
Avv. Giorgio Rusconi – Direttore Didattico di Just Legal Services
Presentazione del Master
Presentazione del Master
I contratti pubblici assumono sempre maggior rilievo nell’attività amministrativa e, più in generale, nel sistema economico nazionale.
L’importanza trova un riflesso nelle ultime vicende normative: sia nel periodo emergenziale che in relazione al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono state assunte norme specifiche sull’affidamento e la esecuzione dei contratti pubblici.
Il Master in contratti pubblici di Just Legal Services affronta sistematicamente la materia, anche nei suoi risvolti processuali, alternando incontri di approfondimento con esercitazioni pratiche con simulazione di redazione di atti e di trattazione processuale.
OBIETTIVI
Fornire
inquadramenti teorici generali sugli istituti di diritto amministrativo e approfondire le tematiche che, nell’attuale panorama, occupano la maggiore attenzione nell’ambito del diritto amministrativo
Maturare
la capacità concreta di individuare i problemi e di pervenire alle soluzioni nell’attività inerente a tali tematiche
Esaminare
i presupposti e lo svolgimento del processo amministrativo, sia su un piano teorico che su un piano pratico.
Creare
professionalità che operino con competenza quali esperti in diritto dei contratti pubblici
OBIETTIVI
Coniugare
la conoscenza giuridica con la gestione manageriale
Essere
il punto di riferimento nell’azienda nella valutazione del problema giuridico
Proporre
le soluzioni più adeguate, sensibilizzare e coinvolgere il management
Crescere
professionalmente



Metodo
Il Master in Diritto dei Contratti Pubblici e PNRR è basato sia su un metodo teorico diretto allo studio degli istituti di riferimento, sia su un metodo pratico incentrato sull’analisi di fattispecie concrete.
Nella parte pratica, a ciascun frequentante è richiesta una partecipazione attiva, in quanto i partecipanti sono chiamati a pronunciarsi su ogni argomento oggetto di discussione in classe, specificando le motivazioni alla base delle proprie argomentazioni.
Per stimolare il confronto i docenti ricevono prima della lezione i profili degli allievi del Master.
A chi si rivolge
Programma
Il corso, per un totale di 96 ore suddivise in 16 giornate, è strutturato su temi chiave appresso indicati e si articola in 5 moduli :
- I principi generali, sostanziali e processuali in materia di contratti pubblici
- Le procedure di appalto
- Partecipazione alle Gare e aggiudicazione
- L’esecuzione del contratto
- Concessioni, partenariato pubblico privato, servizi pubblici locali

Sconti
SCONTO ADVANCED BOOKING
10% iscrizione prima del 18 febbraio 2022 e versamento del saldo in un’unica soluzione entro il 8 aprile 2022.
SCONTO GIOVANI
10% fino a 35 anni
Gli sconti sopraindicati sono cumulabili
ASSOCIATI SOLOM
20% per gli associati a SOLOM (non cumulabile).
Finanziamenti
Il corso è finanziabile con pagamenti rateali per agevolare la partecipazione al Master a tutti gli studenti che lo desiderino.

Vuoi saperne di più?
Chiama subito Just Legal Services al numero 02 7742881
o compila il modulo a fianco
Vuoi saperne di più?

Chiama subito Just Legal Services al numero 02 7742881
o compila il modulo sottostante: