0%

Test Scuola Nazionale di Specializzazione per Giuristi d'Impresa

Inserisci i tuoi dati prima di iniziare:

1 / 50

1. Il Modello di Organizzazione e Controllo

2 / 50

2. Nella disciplina della s.r.l., come riformata dal D.Lgs. n. 6/2003 e successive modificazioni ed integrazioni, l’atto costitutivo può prevedere una clausola che vieti la circolazione delle quote alla condizione correlata:

3 / 50

3. Quale tra le seguenti attività previste dal d.lgs. 81/2008  il datore di lavoro non può delegare?

4 / 50

4. L’indennità per la perdita di avviamento nella locazione di immobili ad uso non abitativo, in caso di cessione del contratto di locazione:

5 / 50

5. Che cosa significa M.O.U.?

6 / 50

6. Quale tipo di tutela offre una pattuizione contenuta in un patto parasociale?

7 / 50

7. In una JV

8 / 50

8. Il Preposto è la persona che:

9 / 50

9. La società è tenuta a comunicare l’adozione del modello

10 / 50

10. Quali soggetti sono legittimati all’azione contro la società o l’ente che esercita l’attività di direzione e coordinamento:

11 / 50

11. Stando dalla parte del venditore è più importante

12 / 50

12. La consulenza legale in Italia

13 / 50

13. Nella s.r.l. un marchio d’impresa

14 / 50

14. Quali delle seguenti caratteristiche è tipica dei c.d. asset deal?

15 / 50

15. Ai fini del Quorum necessario alla modifica dell’atto costitutivo di una S.p.A.:

16 / 50

16. L’azienda:

17 / 50

17. Come non deve essere la pubblicità?

18 / 50

18. In caso di cessione di azienda e salvo che non sia diversamente pattuito, l’acquirente:

19 / 50

19. L’assemblea di una S.p.A. può compiere atti di gestione

20 / 50

20. La normativa anti-trust italiana è

21 / 50

21. Durante un’ispezione a sorpresa dell'Autorità anti-trust:

22 / 50

22. Qual è la definizione del legale di impresa?

23 / 50

23. La costituzione di una società per azioni

24 / 50

24. La responsabilità dell’ente ex d. lgs. 231/2001 ha natura:

25 / 50

25. Stando dalla parte del compratore, è più importante

26 / 50

26. In caso di società con socio unico sono previsti particolari adempimenti di pubblicità c/o il registro delle Imprese?

27 / 50

27. Ai sensi dell’art. 3 della Legge 129 del 6 maggio 2004

28 / 50

28. Per azienda si intende:

29 / 50

29. In caso di riduzione di capitale sotto al minimo stabilito dall'articolo 2327:

30 / 50

30. Il giurista d’impresa deve

31 / 50

31. Quali caratteristiche deve avere la pubblicità per non essere ingannevole:

32 / 50

32. Nella s.r.l., le decisioni dei soci:

33 / 50

33. A che  cosa secondo te non deve rinunciare  il legale interno?  

34 / 50

34. In cosa si sostanzia principalmente la differenza tra “legal privilege” e “segreto professionale”?

35 / 50

35. A quale organo spetta stabilire la rimunerazione degli amministratori investiti di particolari cariche?

36 / 50

36. L’Organismo di Vigilanza:

37 / 50

37. L’organo amministrativo può conferire procure?

38 / 50

38. Prima di lasciar effettuare una due diligence è indispensabile che sia stata sottoscritto

39 / 50

39. I soci di una società per azioni

40 / 50

40. Il Consiglio di Amministrazione di una S.p.A. può deliberare aumenti di capitale

41 / 50

41. L’azienda:

42 / 50

42. Nel trasferimento di un’azienda commerciale l’acquirente:

43 / 50

43. In quali casi viene riconosciuta l’efficacia di scrittura privata ai sensi dell’art. 2702 cod. civ.?

44 / 50

44. Qualora un ente abbia adottato un complesso apparato di procedure in materia di sicurezza sul lavoro:

45 / 50

45. L’assetto organizzativo, amministrativo e contabile della società

46 / 50

46. Qual è il principio fondamentale di redazione del bilancio di esercizio secondo il codice civile?

47 / 50

47. In una operazione di acquisizione, una lettera di intenti

48 / 50

48. La s.r.l. nella disciplina attuale:

49 / 50

49. Si ipotizzi un contenzioso passivo in cui è coinvolta la Società, a fronte del quale si ritiene probabile che la stessa venga condannata a corrispondere un risarcimento per l’importo di € 1000. In bilancio l’importo di € 1000 deve essere iscritto nello Stato Patrimoniale:

50 / 50

50. Nella s.r.l.:

Il tuo punteggio è

0%